1. Esigenze di illuminazione
Le esigenze di illuminazione sono la considerazione principale per la scelta dell'altezza del palo della luce . Diversi scenari applicativi hanno requisiti diversi in termini di luminosità e portata luminosa. Ad esempio, in aree ampie come grandi parcheggi o campi sportivi, le lampade a palo alto solitamente devono raggiungere un'altezza compresa tra 10 e 30 metri per garantire una copertura luminosa uniforme ed evitare ombre e punti morti. Allo stesso tempo, anche la potenza e il tipo di sorgente luminosa della lampada influiranno sull'altezza richiesta del palo della luce. Per le aree a basso illuminamento, come le aree residenziali, i pali della luce più bassi (da 3 a 5 metri) possono essere sufficienti per fornire una luce ambientale sicura e confortevole. Quando si valutano le esigenze di illuminazione, è possibile determinare l'altezza appropriata del palo della luce analizzando le condizioni specifiche del sito ed eseguendo anche simulazioni di illuminazione per garantire l'ottimizzazione dell'effetto luminoso.
2. Ambiente di installazione
L'ambiente di installazione è fondamentale per la scelta dell'altezza del palo della luce, soprattutto in ambienti urbani o rurali. Le ondulazioni del terreno, l'altezza degli edifici circostanti e la distribuzione degli alberi influiscono direttamente sull'altezza effettiva del palo della luce. Se intorno ci sono edifici alti o alberi di grandi dimensioni, la scelta di un palo della luce più alto può evitare una luce insufficiente a causa dell'ombra circostante. Anche diverse condizioni ambientali (come velocità del vento, pioggia, ecc.) influenzeranno la stabilità del palo della luce. Nelle aree con forti venti, la progettazione e l'installazione dei pali della luce devono considerare la resistenza al vento e solitamente sono necessari materiali e strutture di rinforzo per garantirne la stabilità in condizioni meteorologiche estreme. Pertanto, le indagini sul campo e le valutazioni ambientali sono passaggi fondamentali nella scelta dell’altezza dei pali della luce.
3. Sicurezza
La sicurezza è un fattore da cui non si può prescindere nella scelta dell'altezza dei pali della luce. I pali della luce troppo bassi potrebbero non fornire abbastanza luce, aumentando il rischio di incidenti, soprattutto su strade trafficate o luoghi pubblici. I pali della luce troppo alti possono comportare difficoltà di manutenzione e persino rappresentare una minaccia per la sicurezza dei pedoni e dei veicoli circostanti. Nell'illuminazione a palo alto è molto importante garantire che l'altezza del palo della luce non influisca sulla linea visiva del conducente e sulla sicurezza dei pedoni circostanti. I regolamenti edilizi e le norme di sicurezza di varie regioni prevedono anche norme sull'altezza dei pali della luce. Garantire che l'altezza del palo della luce selezionato soddisfi questi requisiti può evitare rischi legali e garantire la sicurezza pubblica.
4. Convenienza di manutenzione
L'altezza del palo della luce è direttamente correlata ai successivi lavori di manutenzione. I pali della luce più alti spesso richiedono l'uso di attrezzature speciali come gli ascensori per la manutenzione, il che aumenta l'investimento di manodopera e risorse finanziarie. Pertanto, nella scelta dell'altezza del palo della luce è opportuno considerare la comodità e la sicurezza della manutenzione. I pali bassi sono più facili da mantenere e le lampadine possono essere facilmente sostituite e i circuiti possono essere riparati, mentre i pali alti richiedono ispezioni regolari della loro struttura e della sicurezza elettrica. Inoltre, la progettazione del palo dovrebbe tenere conto anche della sua stabilità e sicurezza durante la manutenzione per garantire che i lavoratori non affrontino rischi per la sicurezza durante la manutenzione. Un buon piano di manutenzione e una progettazione conveniente possono prolungare la durata del palo e ridurre i costi a lungo termine.
5. Estetica e coordinazione
Anche l'altezza del palo deve essere coordinata con l'ambiente circostante per garantirne la bellezza visiva. Soprattutto nella pianificazione urbana, l'altezza, lo stile e il materiale del palo dovrebbero essere integrati con gli edifici e il paesaggio circostanti per migliorare l'estetica complessiva. Ad esempio, in zone ricche di edifici storici, la scelta di pali bassi e semplici potrebbe essere più in linea con lo stile dell'ambiente circostante. Nelle moderne aree commerciali, le lampade a palo alto possono meglio evidenziare la modernità e la vitalità della città. Al momento dell'acquisto, considerando il colore e lo stile del palo, la scelta di un palo coordinato con l'ambiente circostante può non solo migliorare l'effetto visivo complessivo dell'area, ma anche rafforzare il senso di identità dei cittadini con lo spazio urbano.