Impatto ambientale
Luci stradali a LED sono progettati per essere ecologici, emettendo meno anidride carbonica rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Consumano fino all'80% di energia in meno, il che si traduce in una riduzione delle emissioni di gas serra, contribuendo a un ambiente più pulito. Il ridotto consumo di energia significa anche che le centrali elettriche che generano elettricità devono produrre meno energia, con conseguente riduzione delle emissioni di carbonio da tali impianti. Inoltre, i lampioni a LED non contengono materiali tossici come mercurio o piombo, rendendoli più facili da smaltire e più sicuri per l'ambiente.
Consumo di energia
I lampioni a LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Consumano fino all'80% di energia in meno, il che significa che richiedono meno elettricità per funzionare. Questo ridotto consumo di energia si traduce in bollette energetiche più basse, rendendo le luci stradali a LED una soluzione conveniente. Inoltre, i lampioni a LED hanno una durata maggiore rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali, il che significa che richiedono sostituzioni meno frequenti, riducendo la quantità di energia utilizzata nel processo di produzione dei pezzi di ricambio.
Efficacia dei costi
I lampioni a LED sono più costosi da installare rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali, ma i loro vantaggi a lungo termine superano i costi iniziali. Il minor consumo energetico dei lampioni a LED si traduce in bollette elettriche più basse, portando a risparmi significativi nel lungo periodo. Inoltre, i lampioni a LED richiedono meno manutenzione, il che significa meno manodopera e costi di sostituzione. I lampioni a LED hanno anche una durata maggiore rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali, il che significa meno sostituzioni e costi di produzione ridotti.
Conclusione
I lampioni a LED sono una soluzione sostenibile ed economica per le esigenze di illuminazione stradale. Offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali, tra cui un ridotto impatto ambientale, un minor consumo energetico e risparmi sui costi. I costi iniziali di installazione possono essere superiori rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali, ma i vantaggi a lungo termine superano di gran lunga i costi iniziali. L'illuminazione stradale a LED è una componente essenziale del cambiamento globale verso soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.
Corpo in alluminio pressofuso ad alta intensità JD-1052 Lampione stradale a Led IK08

Lampione stradale a LED da 1,20W e 30W e 40W.
2.Philip led e obiettivo PMMC.
3. Corpo in alluminio pressofuso ad alta intensità.
4. Grado di protezione: IP66.
5.IK08.