1. Uniformità e intensità della luce: durante la progettazione Luci del tunnel a LED , è importante considerare come ottenere un'illuminazione uniforme in tutto il tunnel. Solitamente si verificano problemi di riflessione e rifrazione della luce all'interno del tunnel, che possono portare ad una distribuzione non uniforme della luce e alla formazione di zone d'ombra. Pertanto, il design ottico delle lampade deve controllare accuratamente l'angolo di diffusione e la distribuzione dell'intensità del fascio luminoso per garantire che l'intera sezione del tunnel, dall'ingresso all'uscita, possa mantenere un'intensità luminosa costante. Ciò non solo aiuta i conducenti a mantenere una buona visibilità e un senso di sicurezza durante la guida, ma aiuta anche i pedoni a mantenere comfort e visibilità quando camminano. L'uso di tecnologia ottica avanzata e materiali ottici, come lenti e riflettori, può controllare efficacemente la diffusione e la riflessione della luce, ottimizzando così l'effetto luminoso nel tunnel.
2. Durata e stabilità: come parte delle strutture di trasporto pubblico, le luci a LED per tunnel devono affrontare condizioni ambientali complesse e mutevoli. L'interno del tunnel può essere influenzato da elevata umidità, sostanze chimicamente corrosive (come i gas di scarico delle automobili), sbalzi di temperatura, ecc., che mettono a dura prova la stabilità e la durata delle lampade. Pertanto, la progettazione delle luci per tunnel a LED dovrebbe utilizzare materiali impermeabili e antipolvere di alta qualità per garantire che le lampade possano continuare a funzionare stabilmente in condizioni ambientali difficili. Una buona struttura di tenuta e materiali resistenti alla corrosione possono non solo prolungare la durata delle lampade e ridurre la frequenza di manutenzione, ma anche ridurre i costi di manutenzione causati dai danni alla lampada, migliorando così l'efficienza operativa e l'affidabilità complessive.
3. Design antiabbagliamento: nelle gallerie i problemi di abbagliamento sono particolarmente evidenti a causa dell'esposizione a lungo termine e della riflessione della luce. I conducenti possono essere colpiti da un forte abbagliamento dovuto alla luce diretta delle lampade, che non solo influisce sulla sicurezza di guida, ma causa anche affaticamento e disagio visivo. Pertanto, la progettazione delle luci per tunnel a LED deve adottare una tecnologia antiriflesso professionale, come lenti ottiche progettate in modo ragionevole e l'uso di materiali riflettenti morbidi per ridurre o eliminare la riflessione diretta e la dispersione della luce. Ottimizzando l'angolo del fascio e la distribuzione della luce, la luce diventa più uniforme e morbida, il che può ridurre efficacemente il problema dell'abbagliamento e migliorare il comfort visivo e la sicurezza del conducente.
4. Risparmio energetico e protezione ambientale: essendo un'opzione di illuminazione a risparmio energetico e rispettosa dell'ambiente, le luci per tunnel a LED presentano evidenti vantaggi in termini di efficienza energetica e caratteristiche di protezione ambientale. Le stesse sorgenti luminose a LED hanno le caratteristiche di conversione energetica ad alta efficienza e basso consumo energetico. Rispetto alle tradizionali lampade al sodio ad alta pressione o alle lampade ad alogenuri metallici, le luci per tunnel a LED possono ridurre significativamente il consumo energetico e ridurre i costi operativi. Inoltre, le sorgenti luminose a LED non contengono sostanze nocive come il mercurio, né producono radiazioni ultraviolette e infrarosse, il che soddisfa i requisiti della moderna edilizia urbana per la protezione dell'ambiente e la salute dei residenti. Attraverso sistemi di controllo intelligenti come sensori di luce e controllori temporali, la luminosità della luce e le ore di lavoro possono essere regolate in base alle effettive esigenze di illuminazione, migliorando ulteriormente l’efficienza energetica e raggiungendo obiettivi di sviluppo sostenibile.
5. Gestione della temperatura: a causa della chiusura prolungata e delle emissioni dei veicoli, la temperatura all'interno del tunnel oscilla notevolmente. La progettazione delle luci per tunnel a LED deve considerare una buona struttura di dissipazione del calore e un sistema di gestione termica ottimizzato per garantire prestazioni di lavoro stabili a varie temperature ambientali. Un efficace design di dissipazione del calore può dissipare rapidamente ed efficacemente il calore all'interno della lampada per evitare il surriscaldamento della lampada e influire sull'effetto luminoso e sulla durata. L'uso di materiali efficienti per la dissipazione del calore e di un alloggiamento della lampada ben progettato può migliorare efficacemente l'affidabilità e la durata delle luci per tunnel a LED, ridurre la frequenza di manutenzione e sostituzione e ridurre i costi operativi complessivi.