Luci da giardino a LED sono generalmente progettati per resistere a un'ampia gamma di condizioni meteorologiche, rendendoli adatti per l'uso all'aperto in vari climi. Tuttavia, il livello specifico di resistenza agli agenti atmosferici può variare a seconda della qualità e del design delle luci da giardino a LED. Esploriamo alcuni aspetti relativi all'idoneità delle luci da giardino a LED per diverse condizioni meteorologiche:
1. Costruzione resistente alle intemperie: le luci da giardino a LED di alta qualità sono progettate con materiali e artigianalità resistenti alle intemperie. Questi materiali sono accuratamente selezionati per resistere al duro ambiente esterno, inclusa l'esposizione a luce solare intensa, forti piogge, neve e sbalzi di temperatura. Ad esempio, l'uso di metalli resistenti alla corrosione come l'alluminio e l'acciaio inossidabile garantisce che le luci possano sopportare l'umidità, l'umidità e persino l'aria salata nelle regioni costiere senza arrugginirsi o degradarsi nel tempo. Vengono inoltre impiegate materie plastiche stabilizzate ai raggi UV per prevenire lo sbiadimento del colore e il degrado causato dall'esposizione prolungata al sole.
1. Costruzione resistente alle intemperie: le luci da giardino a LED di alta qualità sono progettate con materiali e artigianalità resistenti alle intemperie. Questi materiali sono accuratamente selezionati per resistere al duro ambiente esterno, inclusa l'esposizione a luce solare intensa, forti piogge, neve e sbalzi di temperatura. Ad esempio, l'uso di metalli resistenti alla corrosione come l'alluminio e l'acciaio inossidabile garantisce che le luci possano sopportare l'umidità, l'umidità e persino l'aria salata nelle regioni costiere senza arrugginirsi o degradarsi nel tempo. Vengono inoltre impiegate materie plastiche stabilizzate ai raggi UV per prevenire lo sbiadimento del colore e il degrado causato dall'esposizione prolungata al sole.
2. Classificazione IP: il sistema di classificazione IP è fondamentale per determinare il livello di protezione fornito dalle luci da giardino a LED contro l'ingresso di particelle solide come polvere e acqua. Classificazioni IP più elevate, come IP65, IP66, IP67 o IP68, indicano una maggiore protezione contro l'intrusione di acqua e polvere. Le luci da giardino a LED con grado di protezione IP65 o superiore sono considerate altamente resistenti agli agenti atmosferici e possono sopportare forti piogge e potenti getti d'acqua. Le luci con grado di protezione IP68 offrono il massimo livello di protezione e sono persino sommergibili, rendendole adatte per l'installazione in giochi d'acqua o stagni.
3. Impermeabilizzazione: vengono impiegate tecniche di impermeabilizzazione avanzate per garantire che i componenti interni delle luci da giardino a LED rimangano asciutti e operativi anche durante forti piogge o neve. Queste tecniche spesso comportano l'integrazione di guarnizioni in gomma, guarnizioni e O-ring in corrispondenza di giunzioni critiche per evitare che l'acqua penetri nell'alloggiamento della luce. La tenuta stagna protegge l'elettronica e il cablaggio, prevenendo potenziali cortocircuiti e danni.
4. Gestione termica: le luci da giardino a LED generano calore durante il funzionamento e una corretta gestione termica è fondamentale per mantenerne le prestazioni e la longevità. Le luci a LED di alta qualità incorporano efficienti dissipatori di calore e ventilazione per dissipare il calore in eccesso e mantenere una temperatura operativa ottimale. L'efficace dissipazione del calore assicura che i LED funzionino alla massima efficienza e ne prolunghino la durata, anche in condizioni di temperatura estreme.
5. Intervallo di temperatura: le luci da giardino a LED sono progettate per funzionare entro intervalli di temperatura specifici, garantendo la loro affidabilità in vari climi. L'intervallo di temperatura specificato, generalmente indicato nella scheda tecnica del prodotto, tiene conto di condizioni meteorologiche estreme, come estati calde e inverni gelidi. Le luci progettate per le regioni più fredde possono includere funzionalità aggiuntive come l'avvio a bassa temperatura per garantire un funzionamento costante a temperature inferiori allo zero.
6. Protezione dal gelo e dal gelo: nelle regioni soggette a gelo e temperature gelide, le luci da giardino a LED possono incorporare funzionalità aggiuntive per proteggere da potenziali danni causati dalla formazione di ghiaccio. Alcune luci possono includere elementi riscaldanti autoregolanti o sensori di temperatura che impediscono l'accumulo di ghiaccio su componenti critici, garantendo una funzionalità ininterrotta durante le condizioni di congelamento.
7. Ambienti costieri: le luci da giardino a LED destinate all'installazione in zone costiere sono sottoposte a trattamenti specializzati per resistere agli effetti corrosivi dell'acqua salata e della brezza marina. Rivestimenti marini e materiali resistenti alla corrosione sono impiegati per prevenire il deterioramento dei componenti metallici, rendendo le luci altamente durevoli in ambienti marini.
JD-G030 superficie anti-invecchiamento IP66 IK09 Led Street Light
JD-G030 superficie anti-invecchiamento IP66 IK09 Led Street Light
Philips Lumiled 5050 LED
Driver Philips Meanwell,Inventronics
1. Materiale principale utilizzato in materiale pressofuso in alluminio ad alta resistenza, anti-invecchiamento superficiale
lavorazione a spruzzo elettrostatico, super resistenza alla corrosione.2.Alta copertura in vetro temperato trasparente,resistenza agli urti ad alta resistenza.3.Angolo versione orizzontale regolabile: 15°~-15°
4. Versione verticale e regolabile: 15°~-15°
5.Tensione di ingresso: AC100-240V, 50/60Hz;
6,5 anni di garanzia
7. IP66, IK09;